
Cortina d'Ampezzo Val Padeon Rifugio Son Forca



Cortina Val Padeon
Partendo da Cortina prendiamo la ciclabile Cortina-Dobbiaco.
Superiamo il Ponte sul Ru Felizòn e poco prima del Rifugio Ospitale prendiamo la strada sulla destra che porta nella Val Padeon. Inizia con una notevole pendenza, ma poi diventa più dolce. Arriviamo alla Malga Padeon sulla nostra sinistra e poi al lago di Son Forca. Ancora una breve salita e raggiungiamo il Passo Son Forca. Un breve sentiero sulla destra ci porta su una spendida terrazza panoramica. Poco sopra, facilmente raggiungilbile con circa altri 130 m. di quota da superare, vediamo il bellissimo Rifugio Son Forca (2235 m. slm), purtroppo chiuso in quel giorno.
Scendiamo quindi verso il Passo Tre Croci affiancando la pista di sci del Cristallo, ma con molta attenzione e, per un tratto, con bici a mano perché il fondo è ghiaioso, duro e molto ripido.
Il sentiero che scende sulla sinistra , è reso impraticabile da Vaia.
Risaliamo in bici appena la pendenza lo consente e poi troviamo la strada che ci porta al Passo Tre Croci. Ritorniamo a Cortina alternando tratti di Strada Statale e sentieri sterrati.
Cortina Val Padeon
Starting from Cortina we take the Cortina-Dobbiaco cycle path.
We cross the bridge over the Ru Felizòn and just before the Ospitale hut we take the road on the right that leads into the Val Padeon. It begins with a considerable incline, but then becomes gentler. We arrive at the Malga Padeon on our left and then at the Son Forca lake. Another short climb and we reach the Son Forca pass. A short path to the right takes us to a splendid panoramic terrace.
We then descend towards the Tre Croci Pass, crossing the Cristallo ski slope, but with great care and by hand because the ground is gravel, hard and very steep.
The path that descends on the left is made impassable by Vaia.
We ascend by bike as soon as the slope allows and then find the road that takes us to Passo Tre Croci. We return to Cortina, alternating between stretches of state road and dirt tracks.