top of page
Screenshot_20230530_153251.jpg
distanza Km. 46,97    tempo 3:36:43
Ascesa tot. 1047 m.   Difficoltà : medio
Screenshot_20210201_093943.jpg

Pieve di Cadore Parco dei Sogni Pino Solitario Vallo Alpino del Littorio a "Rin de Soandre" sotto il Tudaio.

Partendo da Pieve di Cadore si raggiunge la Ciclabile delle Dolomiti fino a Calalzo e poi si prosegue nell’anello nel cuore del Cadore passando per Vallesella fino al ponte sul lago a Domegge.

Attraversiamo il ponte e una bella strada asfaltata aperta al traffico, ma con traffico veramente limitato, ci porta con un po’ di saliscendi fino al ponte sul Cridola. Da qui comincia una bella salita molto pedalabile e a tornanti che raggiunge l’area sportiva di Lorenzago.

Ancora un piccolo strappo e arriviamo nel Paese che ha ospitato più volte per le vacanze il santo Padre Papa Giovanni XXIII e Papa Benedetto XVI, dove si può visitare il Museo dei Papi.

Seguiamo le indicazioni per il Parco dei Sogni, un percorso nel bosco molto bello e inizialmene facile, poi con qualche tratto sassoso ed un po' più pendente fino ad arrivare ad un incrocio che a sinistra ci porta sulla strada che scende da Casera Razzo e arriva a Laggio.

A Laggio prendiamo la strada che porta verso Piniè  e poi una stradina sulla destra che arriva allo Chalet Pino Solitario.

Proseguiamo per la strada militare che porta al Tudaio e appena oltrepassato il ghiaione su cui scorre il "Rin de Soandre" seguiamo sulla sinistra il sentiero che dopo 200 m. ci porta alle opere militari del Vallo Alpino del Littorio a "Rin de Soandre", che meritano una visita sia alla postazione alla nostra quota che a quella che possiamo raggiungere più in basso percorrendo 400 scalini.  Il ritorno la faremo ritornando a Laggio e percorrendo una stradina asfaltata che ci porta direttamente al ponte nei pressi della centralina idroelettrica di Pelos e da qui per la strada statale ampia con 2 tornanti ritorniamo su a Lorenzago dove riprenderemo la strada fatta all'andata che ci riporta fino a Vallesella e poi a Pieve.

Nel percorso avremo la possibilità di ammirare in particolare il Monte Cridola appartenente alle Dolomiti riconosciute dal'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità Sistema  4 "Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave".

English text

Pieve di Cadore Park of Dreams Lone Pine Alpine Wall at ‘Rin de Soandre’ under the Tudaio.

Departing from Pieve di Cadore, we join the Dolomite cycle path to Calalzo and then continue in the loop through the heart of Cadore, passing through Vallesella to the bridge over the lake at Domegge.

We cross the bridge and a lovely asphalt road open to traffic, but with very limited traffic, takes us up and down to the bridge over the Cridola. From here begins a lovely climb that is very rideable and winding, which reaches the Lorenzago sports area.

Another small climb and we arrive in the town that has hosted the Holy Father Pope John XXIII and Pope Benedict XVI several times for holidays, where we can visit the Museum of the Popes.

We follow the signs for the Parco dei Sogni, a path through the woods that is very beautiful and initially easy, then with a few stony stretches and a little more sloping until we reach a crossroads that on the left takes us onto the road that descends from Casera Razzo and arrives in Laggio.

At Laggio we take the road that leads to Piniè and then a small road on the right that arrives at the Chalet Pino Solitario.

We continue along the military road that leads to Tudaio and as soon as we pass the scree on which the ‘Rin de Soandre’ flows, we follow the path on the left that after 200 m takes us to the military works of the Vallo Alpino del Littorio at ‘Rin de Soandre’, which are well worth a visit both to the post at our altitude and to the one we can reach further down by climbing 400 steps.  The return journey will take us back to Laggio and along a small asphalted road that takes us directly to the bridge near the Pelos hydroelectric power station, and from here along the wide state road with 2 hairpin bends we return up to Lorenzago where we will take the road we took on the outward journey back to Vallesella and then to Pieve.

Along the route we will have the opportunity to admire in particular Mount Cridola, which belongs to the Dolomites recognised by Unesco as World Heritage Site System 4 ‘Friulian Dolomites and the Oltre Piave’.

Dolomiti Unesco: sistema 4

Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave

dolomiti_friulane_mappa.jpg

Vallo Alpino del Littorio
a "Rin de Soandre" sotto il Tudaio.

 

IMG_20210728_151611.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page