top of page
IMG-20200810-WA0003.jpg
Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Logo sito "Cadoremtb"

logo cadore mtb 1.jpg
barcode cadore mtb.jpg

Buongiorno a tutti, Vi presento il mio Sito "cadoremtb.it".

Da sempre appassionato di Mountain bike e innamorato del territorio che mi circonda, ho percorso diverse volte i sentieri del Cadore, territorio in cui vivo, circondato dalle bellissime Dolomiti riconosciute dall’Unesco per la loro unicità come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

L’idea di questo sito nasce dal desiderio di condividere la bellezza del territorio dolomitico anche negli aspetti più nascosti e meno frequentati, evidenziandone quelli naturalistici oltre che culturali e storici che potrete approfondire attraverso i link evidenziati nelle descrizioni dei percorsi.

Nel sito propongo oltre 100 percorsi in MTB in Centro Cadore, in Comelico, a Cortina d'Ampezzo e nei territori attigui del Friuli, della Pusteria, della Valbelluna e Feltrino.

Ho inserito le caratteristiche tecniche: dislivelli, tempi di percorrenza, livello di difficoltà e la possibilità di scaricare la traccia GPX.

I singoli percorsi, correlati da immagini fotografiche, contengono anche un Relive che mostra in visione tridimensionale il territorio con le foto evidenziate nel punti in cui sono state riprese ed una mappa che consente di accedere ad ulteriori dati tecnici. Infine ho incominciato ad inserire dei video youtube che promuovono i percorsi e le bellezze del territorio.

I percorsi diventano maggiormente fruibili ad una più ampia platea di appassionati mediante l'uso delle e-bike che permettono di superare agevolmente i dislivelli dei tracciati di montagna.

Ognuno di Voi potrà scegliere l'itinerario in base ai propri gusti e alla propria esperienza, individuando quelli adatti per le semplici pedalate quotidiane su piste ciclabili o strade sterrate, per un allenamento, per  tenersi in forma nel corpo e nello spirito oppure  con lo scopo di raggiungere le Malghe ed i Rifugi che caratterizzano il nostro ambiente dove fare una pausa ristoratrice assaporando i prodotti tipici del luogo.

Infine, visto lo stretto legame del territorio con le Dolomiti, propongo delle informazione tratte dal Sito ufficiale delle Dolomiti Unesco con lo scopo di conoscenza e valorizzazione del Bene.

Mi auguro che questo sito Vi possa essere utile per poter arricchire il Vostro tempo libero o la Vostra vacanza percorrendo le meraviglie di questo territorio ancora incontaminato nel cuore delle Dolomiti in maniera eco sostenibile respirando l'aria pura e stimolando in maniera completa i Vostri sensi.

Buone pedalate.

                                                                       

                             Renato Paludetti

Good morning everyone, I present my site ‘cadoremtb.it’.

I have always been passionate about mountain biking and in love with the territory that surrounds me. I have travelled several times along the paths of Cadore, the area where I live, surrounded by the beautiful Dolomites, recognised by Unesco for their uniqueness as a World Heritage Site.

The idea for this site arose from the desire to share the beauty of the Dolomite territory, even in its most hidden and less frequented aspects, highlighting the naturalistic as well as the cultural and historical aspects, which you can explore in greater depth through the links highlighted in the route descriptions.

On the site I propose over 100 MTB routes in Centro Cadore, Comelico, Cortina d'Ampezzo and the adjacent territories of Friuli, Pusteria, Valbelluna and Feltrino.

I have included the technical characteristics: height differences, travel times, level of difficulty and the possibility of downloading the GPX track.

The individual routes, correlated with photographic images, also contain a Relive that shows a three-dimensional view of the area with the photos highlighted where they were taken and a map that provides access to further technical data. Finally, I have started to include youtube videos promoting the routes and the beauty of the area.

The routes become more accessible to a wider range of enthusiasts through the use of e-bikes, which make it easier to overcome the differences in altitude on mountain trails.

Everyone will be able to choose the itinerary according to their own taste and experience, identifying those suitable for simple daily rides on cycle paths or dirt roads, for a workout, to keep fit in body and spirit, or with the aim of reaching the Malghe (shepherd's huts) and Rifugi (mountain huts) that characterise our environment, where one can take a refreshing break while savouring the typical local products.

Lastly, given the area's close ties with the Dolomites, I propose information taken from the official Unesco Dolomites site for the purpose of knowledge and valorisation of the asset.

I hope that this site may be useful to you so that you can enrich your free time or your holiday by cycling through the wonders of this still unspoilt area in the heart of the Dolomites in an eco-sustainable manner, breathing in the pure air and stimulating your senses to the full.

Happy cycling.               Renato Paludetti

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page