top of page
distanza Km. 20,46      tempo 2:09:08
Ascesa tot. 882 m.    Difficoltà : medio
Screenshot_20210206_163839.jpg

Erto Rifugio Cava Buscada

Partendo da Erto saliamo per la Val Zemola, in un ambiente di grande valenza naturalistico-paesaggistica al cospetto delle ripide pareti del monte Duranno che, con la quota di 2652 m s.l.m., è la cima più elevata del Parco delle Dolomiti Friulane e  raggiungiamo il Rifugio Casera Mela.

Da qui si prosegue ancora nella valle fino a svoltare sulla sinistra per risalire la costa che ci porterà al Rifugio Cava Buscada, nei pressi del quale si trova l'antica Cava Buscada, cava di calcare rosso ricco di ammoniti (ramello rosso ammonitico).

Riscendiamo per lo stesso percorso fino ad Erto.

Attenzione: la traccia gpx presenta degli errori nel percorso di ritorno dovuti al cattivo segnale, ma come descritto, si ripercorre la traccia dell’andata.

English text

Erto Cava Buscada Refuge

Starting from Erto, we ascend through the Val Zemola, in an environment of great naturalistic-landscape value in the presence of the steep walls of Mount Duranno, which, at 2652 m above sea level, is the highest peak in the Park of the Friulian Dolomites, and we reach the Casera Mela Refuge.

From here we continue into the valley until we turn left to ascend the coast that will take us to the Cava Buscada hut, near which is the ancient Cava Buscada, a quarry of red limestone rich in ammonites (ammonite red copper).

We descend by the same route to Erto.

Attention: the gpx track has some errors in the return route due to bad signposting, but as described, we retrace the outward track.

Dolomiti Unesco: sistema 4

Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave

dolomiti_friulane_mappa.jpg

Dolomiti Unesco: 

I Rifugi nel cuore del Sito

Screenshot_20210309_185402.jpg

Dolomiti Unesco: 
Dolomiti accessibili

Screenshot_20210824_213931.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page