
Campolongo Casera Razzo




Campolongo Casera Razzo Pian de Sire
Partendo da Campolongo si sale per strada inizialmente asfaltata fino al ponte che attraversa il torrente Frison. Poi inizia la strada sterrata che, all’altezza del ponte crollato con la tempesta Vaia, segue un nuovo tracciato.
Si sale sempre con pendenze moderate lungo la Val Frison. Si incontra un bellissimo tratto con brevi tornanti fino a raggiungere la Chiesetta della Merendera e poi con pendenze modeste il bivio che porta sulla destra a Pian de Sire.
Noi proseguiamo diritto fino a raggiungere la strada asfaltata che sale dalla Val Pesarina. Un lungo tratto di strada aperta al traffico automobilistico, ma in realtà con pochissimo traffico, ci porta, appena superato il bivio per Sauris, fino a Casera Razzo.
Da qui possiamo raggiungere su strada asfaltata a circa 2 Km. Sella Campigotto e il Rifugio Tenente Fabbro, oppure, seguendo una strada sterrata a circa 4 km., Malga Chiansaveit.
Noi ritorniamo verso Campolongo scendendo per una nuova strada sterrata che ci porterà fino alla Malga Campo e quindi a ricongiungerci, prima del bivio di Pian de Sire, con il percorso dell’andata.
Al Bivio per Casera Pian de Sire, attraversato il ponte, con un breve strappo su starda sterrata un pò pendente, raggiungiamo la Malga.
Ritorniamo sulla strada per Campolongo e tenendo la sinistra scendiamo per un tracciato alternativo alla salita fino a raggiungere la Baita di Pian dei osei.
Anche da qui, possiamo tenendo la sinistra, invece di attraversare il ponte, percorrere un ampio sentiero che in breve ci riporta fino a Campolongo.
Campolongo Casera Razzo Pian de Sire
Starting from Campolongo, climb up the initially asphalted road to the bridge that crosses the Frison torrent. Then begins the dirt road which, at the height of the bridge collapsed with the Vaia storm, follows a new track.
It climbs with moderate gradients along the Val Frison. We meet a beautiful stretch with short hairpin bends until we reach the little Merendera Church and then, with moderate gradients, the fork that leads to Pian de Sire on the right.
We continue straight ahead until we reach the asphalt road that climbs up from the Val Pesarina. A long stretch of road open to car traffic, but in reality with very little traffic, takes us, just past the crossroads for Sauris, to Casera Razzo.
From here we can reach, on an asphalted road about 2 km. Sella Campigotto and the Tenente Fabbro Refuge, or, following a dirt road about 4 km. away, Malga Chiansaveit.
We return towards Campolongo descending along a new dirt road that will take us to Malga Campo and then rejoin, before the Pian de Sire crossroads, with the outward journey.
At the crossroads for Casera Pian de Sire, cross the bridge and with a short climb on a somewhat sloping dirt road, we reach the Malga.
We return to the road for Campolongo and, keeping to the left, descend along an alternative route to the climb until we reach the Baita di Pian dei osei.
From here, too, we can, keeping to the left, instead of crossing the bridge, take a wide path that shortly takes us back to Campolongo.