
Sega Digon P.so Silvella
Rifugio Nemes M.Croce Comelico




Sega Digon Passo Silvella Malga Nemes Passo Monte Croce
Partendo da Sega Digon saliamo per la strada asfaltata e raggiungiamo in breve tempo la Cappella Caduti di Cima Vallona. Proseguiamo a sinistra per la strada che affianca il torrente Digon. Al bivio che porta verso Malga Melin, teniamo la sinistra e proseguiamo dritti per arrivare alla Malga Silvella. Qui il percorso diventa un po' più tortuoso come fondo stradale, ma con un po' di tornanti arriveremo all’ultimo tratto in costa che ci porta alla forcella Silvella con alla sinistra il famoso Col Quaternà.
Nel mese di Luglio, da Malga Silvella fino al Passo Omonimo, potremo godere della vista della splendida fioritura dei rododendri che coprono le ripide coste lungo la salita.
Dall’altra parte scendiamo, inizialmente con brevi tornanti un po' ripidi e poi con un dolce pendio per arrivare alla Malga Nemes. Da qui prendiamo la strada che porta al Passo Monte Croce Comelico tagliando una zona paludosa servita da un lungo pontone di legno. Dal Passo percorriamo in discesa la strada Statale che ci riporta velocemente a Sega Digon. In alternativa, non volendo percorrere la Statale, seguiremo le stradine sterrate che dal passo ci portano fino a Padola e da qui torniamo sulla statale che attraversa Dosoledo e Candide e ci riporta a Sega Digon.
Sega Digon Silvella Pass Malga Nemes Pass Monte Croce
Starting from Sega Digon we climb up the asphalted road and soon reach the Cappella Caduti di Cima Vallona (Chapel of the Fallen of Cima Vallona). We continue left along the road that runs alongside the Digon stream. At the crossroads that leads to Malga Melin, we keep to the left and continue straight on to Malga Silvella. Here the route becomes a little more winding as the road surface, but with a few hairpin bends we arrive at the last stretch on the coast that takes us to the Silvella col with the famous Col Quaternà on the left.
From Malga Silvella up to Passo Omonimo, we can enjoy the view of the splendid blooming rhododendrons that cover the steep ridges along the ascent.
On the other side we descend, initially with short, somewhat steep hairpin bends and then with a gentle slope to reach Malga Nemes. From here we take the road to Passo Monte Croce Comelico, cutting through a marshy area served by a long wooden pontoon. From the pass, we descend along the state road that quickly takes us back to Sega Digon. Alternatively, not wanting to take the state road, we follow the dirt roads that from the pass take us to Padola and from here we return to the state road that crosses Dosoledo and Candide and takes us back to Sega Digon.